top of page

Projects

IMG_4646_edited_edited.jpg

Ciak, respira

53380030_edited_edited.jpg

Editorial Projects

IMG_5319_edited_edited.jpg

Exhibitions

Ciak, respira

Cortometraggio girato in pellicola basato sul personale percorso di liberazione esistenziale e letterario.

​

In questo progetto mi sono occupata della sceneggiatura e dell’interpretazione. Le riprese sono in corso.

​​

 

Regia                                                        Matilde Giampieri

Scenografia                                              Zoran Trevisan

Sceneggiatura e soggetto                           Isabella Cozza

Editorial Projects

UCRONìA

Ucronìa è il progetto editoriale nato dal sincretismo dell’atto poetico di Isabella Cozza e l’occhio fotografico analogico di Matilde Giampieri.

​​

​Le immagini che provengono dalla nostra pratica artistica sono interamente create in camera oscura con processi analogici.

​​​

Ucronìa è un atto di sovvertimento dei piani temporali nell’intento di creare mondi altri, rievocando storie di vite passate sepolte sotto coltri di oblio e dimenticanze.

​

Brossura in carta lucida

60 pagine 

21x26 cm

  • Instagram

DENSE WATER 

Nato dall'opera di poesia visiva, Dense Water è stato stampato come libro non rilegato: i fogli al suo interno sono sparsi e componibili dal lettore. La sovraccoperta è in carta di riso.

​​

Libro in cartoncino lucido

20 pagine

17x23 cm

REPORT TERRENO

“Quando sono morta”, “L’Arte di liberarsi” e “Risvegli” compongono il ciclo Report Terreno. Sono state stampate 30 copie numerate a mano.

​

Fanzine

15x21 cm

Exhibitions

01.25

THE ART CHAPTER

Ho partecipato come espositrice durante la fiera dedicata alla sperimentazione e alla ricerca editoriale legata all’arte contemporanea presso Base, Milano, durante il mese di Gennaio 2025.​

 

All’esposizione ho presentato il progetto editoriale “Report Terreno”, in tre capitoli, e opere singole di cianotipia.

IMG_5850_edited.jpg

05.24

PLURABELLE WAKES

Esposizione poetica di scritti su carta nei quali la realtà è stata indagata attraverso lo sguardo filosofico, intenzionato ad attivare a sua volta lo sguardo dei lettori.

 

La mostra è stata allestita presso la galleria Meno Uno di Milano.

© 2025 Isaperlair All Rights Reserved 

bottom of page