Creations
Visual Poetry
Opere di poesia visiva in cui allo scatto fotografico si connatura l'immaginario poetico.

Adown
17 frame
Adown è un'opera di narrazione fotografica dall’'immaginario crudo e brutale, accompagnata da componimenti poetici in inglese che narrano e vivono la perturbazione dell'anima attraverso un obiettivo che si smarrisce insieme all'artista.

Limbo no.1
22 frame
Limbo no.1 è un’opera di poesia visiva nata da un unico scatto di una vetrata. Il racconto fotografico, la cui parte testuale è stata scritta in italiano, ascende per catturare il paradosso dell’immobilità.

Dense Water
26 frame
Dense Water è un’opera di poesia visiva i cui scatti fotografici sono stati realizzati dallo stesso punto di vista in diversi momenti dell’anno, scandita da brevi scritti poetici in inglese, in cui la parola sgorga e torna all’esistenza naturale.

Limbo no.2
22 frame
Limbo no.2 nasce dallo scatto della medesima vetrata di Limbo no.1 colta da una prospettiva differente, dove la narrazione fotografica trapassa i livelli interiori attraverso lo schiudersi di serrature inconsce.
Art Model
Sono posatrice per immagini latenti,
soggetto della narrazione fotografica per arrivare all’astrazione del racconto per mezzo della scrittura.
Project Corpi Inerti
Eye Matilde Giampieri
Exhibition A.C. Masada, Milano
Year 2024
Project Les Mains
Eye Matilde Giampieri
Year 2025
Project Ucronìa
Eye Matilde Giampieri
Year 2025
Project Ucronìa Fanzine
Eye Matilde Giampieri
Year 2025
Project Ucronìa Teaser
Eye Gianluigi Melillo
Year 2025
Scritti
La mia scrittura, drammaturgica e poetica,
spazia tra riflessioni filosofiche e impressioni istantanee.
Report Terreno
2023-2024
Il ciclo editoriale Report Terreno è composto da tre parti:
“Quando sono morta”, racconto breve che descrive in diretta lo scenario psichico durante la decostruzione del giudizio interiore;
“L’Arte di liberarsi”, poema sull’osservazione dello status quo dell’epoca contemporanea ai concreti atti possibili per liberarsi dalla depressione collettiva imperante;
“Risvegli”, successione di brevi componimenti sul risorgimento esistenziale, rivolti tanto all’io poetico quanto all'io lettore, eliminando la distanza tra l’uno e l’altro attraverso lo specchio umano.
I testi si collegano a più livelli ma sono privi di un ordine con cui leggerli; insieme danno vita a un diario percettivo della vita terrestre, delle sue distruzioni e dei suoi stratagemmi.
Flutô
2024-2025
Flutô è una silloge poetica in tre fasi che fluttua, complice degli elementi naturali, dalla pura contemplazione a una spietata analisi dell’epoca contemporanea; in pieno smarrimento letterario, la scelta di creare persiste, nonostante i sacrifici e le dissociazioni che essa comporta.
Infine il volo, accompagnato dalla presa di coscienza di non voler essere solo portavoce degli inferi visti, oscurità che la sensibilità è costretta a oltrepassare prima di spalancarsi e illuminarsi di senso per innescare il flusso creativo dell’energia poetica.
From Dissolution to Revolution
2025
From Dissolution to Revolution è una raccolta di 33 componimenti in inglese suddivisa in quattro segmenti.
L'opera ripercorre il viaggio che la creatività compie dalla dissoluzione totale, declino che induce a una ricerca sfrontata nel mito presente, fino a una ritrovata vulnerabilità che emerge nel confronto con presenze meravigliose e terrificanti. Successivamente, una terra vacua e pacata, dove riaffiorano la dolcezza e il naturale istinto creativo; poi la spinta verso i campi supremi che la conoscenza dischiude: lì, la volontà di oltrepassare la poesia stessa, vivendo sì di essa, ma manifestandola in modo diretto nell'esistenza.


















